Visualizza articoli per tag: isernia
Il Bed & Breakfast diffuso Borgo San Pietro si costituisce di due prestigiose palazzine primi 900 finemente ristrutturate SAN PIETRO e BELVEDERE e prende il nome dalla vicina chiesa di San Pietro, risalente al XI secolo. Esso è situato nel centro storico di Agnone, “Città d’Arte” insignita della Bandiera Arancione (marchio di qualità turistico ambientale per l’entroterra).
Informazioni aggiuntive
-
CAMERE
-
Descrizione
Sarete ospitati in stanze ed appartamenti ricavati in palazzi del ‘900 finemente ristrutturati. Abili artigiani locali hanno saputo riportare alla luce mura ed archi in pietra, hanno sapientemente riutilizzato i pavimenti originali (chianche) e restaurato il mobilio esistente. Ogni minuzia rispetta lo stile rurale di questi posti, ma ornato da ulteriori raffinati dettagli quali lettiere in ferro battuto di inizio secolo e preziosi tendaggi realizzati a mano. Il B & B offre appartamenti da 4 e da 2 posti, forniti di cucina, balconi ed ogni confort, nonché stanze doppie, ognuna con servizi privati ed ingresso autonomo. Lasciatevi stupire dal B & B Borgo San Pietro trascorrendo una vacanza all’insegna della storia e della cultura di Agnone “Città d’Arte”.
-
TARIFFE
- Prezzi camera singola minimo 35 € ad un massimo di 44 €
- Prezzi camera doppia minimo 70 € ad un massimo di 88 €
-
OFFERTE SPECIALI - LAST MINUTE
-
Offerte SPECIALI
Nessuna offerta speciale in vigore al momento
-
SERVIZI
-
Servizi offerti
Il B & B offre appartamenti da 4 e da 2 posti, forniti di cucina, balconi ed ogni confort, nonché stanze doppie, ognuna con servizi privati ed ingresso autonomo. Lasciatevi stupire dal B & B Borgo San Pietro trascorrendo una vacanza all’insegna della storia e della cultura di Agnone “Città d’Arte”.
- Colazione Inclusa SI
- Animali ammessi No
- Adatto per famiglia Si
- Accessibile a disabili No
-
INFORMAZIONI TURISTICHE
-
Cosa fare e cosa vedere
Il B&B Borgo San Pietro vi invita a vivere il fascino di Agnone, perla architettonica a capitale naturale dell’Alto Molise. Per descrivere le bellezze artistiche e la storia millenaria che si respira tra le belle vie e piazze della città bisogna lasciarsi trasportare dallo sguardo che indugia ora sui portali in pietra e balconi dalle splendide ringhiere, ora si solleva a contemplare bei campanili, ora induce ad entrare nelle magnifiche chiese che trasudano storia ed arte. Ammirazione particolare destano le viuzze, i vicoletti del nucleo primitivo, adornati da leoni rampanti, da portoni con lavorate ed eleganti chiavi di volta e numerose caratteristiche botteghe veneziane usate dai non pochi orafi che appresero l’arte della filigrana dai veneziani nell’XI secolo. Non in ultimo l’antica Fonderia Marinelli, vero e proprio simbolo della città, in cui si producono campane per le più prestigiose chiese del mondo.
Gli amanti della natura, invece, potranno effettuare meravigliose passeggiate a cavallo, in mountain bike o a piedi tra i Tratturi Molisani (antiche vie di transito, percorse dalle greggi, che collegano l’Abruzzo alla Puglia passando per i monti del Molise), o nelle Oasi Naturali del WWF (Colle Maluccio e Colle di Mezzo). -
CONTATTI
- Indirizzo Viale Marconi 18/b
- Telefono Tel 0865 78694 Cel 392 9074812
- Città 86081 Agnone -Isernia-
- Email info@borgosanpietro.it
Il B&B Acquasalsa, dopo essere stata all'inizio del secolo una tipica casa contadina, la struttura è stata recentemente ristrutturata per essere adibita ad alloggio turistico e bed and breakfast conservando la muratura e le volte in pietra.
Composto da 2 casali in pietra del primo 900, la struttura è situtata alle pendici di un bosco, nelle vicinanze di un mulino ad acqua.
Informazioni aggiuntive
-
CAMERE
-
Descrizione
5 Appartamenti, arredati con mobili di famiglia e letti dipinti a mano. Completamente indipendenti, sono dotati di soggiorno con caminetto, angolo cottura, bagno.
-
TARIFFE
- Prezzi camera singola min 30 max 40 euro
-
OFFERTE SPECIALI - LAST MINUTE
-
Offerte SPECIALI
Nessuna offerta speciale in vigore al momento
-
SERVIZI
-
Servizi offerti
Colazione
TV satellitare
riscaldamento autonomo
WiFi
Biciclette
Pulizie finali
Biancheria con cambio settimanale - Colazione Inclusa Si
- Animali ammessi No
- Adatto per famiglia Si
- Accessibile a disabili Si
-
INFORMAZIONI TURISTICHE
-
Cosa fare e cosa vedere
Agnone
Isernia
Castel di Sangro
Borrello
Capracotta
Pescasseroli
Pescocostanzo
Rivisondoli -
CONTATTI
- Indirizzo Contrada Acquasalsa, 33
- Telefono 0865-77703Cell. 329-4343654
- Città 86081 Agnone (Isernia)
- Email info@acquasalsa.it
Informazioni aggiuntive
-
CAMERE
-
Descrizione
Le due camere matrimoniali sono dotate di ogni confort,
-
TARIFFE
- Prezzi camera singola minimo 30 €
- Prezzi camera doppia minimo 50 € ad un massimo di 60 €
-
OFFERTE SPECIALI - LAST MINUTE
-
Offerte SPECIALI
Nessuna offerta speciale in vigore al momento
-
SERVIZI
-
Servizi offerti
Climatizzatore
TV
Parcheggio - Colazione Inclusa No
- Animali ammessi Si
- Adatto per famiglia Si
- Accessibile a disabili No
-
INFORMAZIONI TURISTICHE
-
Cosa fare e cosa vedere
Il Palazzo Baronale, chiamato castello dagli abitanti del paese, è situato nella piazza principale ed è il primo monumento degno di nota del borgo.
La Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari è la Chiesa madre del paese. Si trova proprio nei pressi del castello.
Se vi capitasse di incontrare il parroco, Don Francesco, resterete colpiti dai suoi modi cordiali e affabili. E magari potreste prendere insieme un bel caffé!
Se avete voglia di provare una passeggiata diversa potete salire la collina che si trova nei pressi di Elicriso. Arriverete alla pineta che ospita la Chiesa di Santa Maria, i cui scavi hanno portato alla luce una costruzione antichissima. Consigliamo la passeggiata anche per il panorama che potrete gustarvi dalla collinetta.
8 km da Isernia, 18 km da Venafro, 100 km da Napoli e 45 km dalle località sciistiche di Campitello Matese e Roccaraso. -
CONTATTI
- Indirizzo Via Valle
- Telefono 0865 55321 Tel. 0865 55493 Cell. 349 0841597 Cell. 392 3663694
- Città 86070 - MACCHIA D'ISERNIA -IS-
- Email elicrisomacchia@gmail.com
La struttura del B&B è situata all'interno di un immobile del XVIII secolo nella piazza principale del centro storico, Piazza Plebiscito.
Completamente ristrutturato, l'edificio offre camere tranquille, che affacciano sulla piazza o su un silenzioso cortile, arredate con mobili di famiglia restaurati, dotate di riscaldamento e servizi privati.
Informazioni aggiuntive
-
CAMERE
-
Descrizione
Le camere, che affacciano sulla piazza o su un verdeggiante e rigoglioso cortile, arredate con antichi mobili di famiglia, sono dotate di ogni confort.
-
TARIFFE
- Prezzi camera doppia min 58 euro max 65 euro
- Prezzi camera tripla a partire da 75 euro
-
OFFERTE SPECIALI - LAST MINUTE
-
Offerte SPECIALI
Nessuna offerta speciale in vigore al momento
-
SERVIZI
-
Servizi offerti
Colazione nel B&B o eccezionalmente presso il bar sotto casa.
Biancheria per i letti con cambio settimanale.
Bagno con ogni comfort: ampia doccia, asciugacapelli dotato di
diffusore, kit detergenti corpo-capelli, biancheria da bagno.
Legna per il caminetto.
Bollitore elettrico in camera.
TV digitale in camera.
Pulizie settimanali e Pulizie finali.
Deposito bagagli.
Connessione WI-FI in ogni camera.
Utilizzo gratuito di bici.
ransfer cittadino.
Personal shopper, per accompagnare gli ospiti nei negozi e piccole
botteghe artigiane locali.
Possibilità di prenotazione per visita guidata al Museo Storico della
Campana e Pontificia Fonderia Marinelli (il costo del biglietto è a carico
dell´ospite).
Convenzione con ristoranti e pizzerie.Inoltre, Il B&B dispone di un appartamento per 4/6 persone con:
-Ingresso indipendente
-Cucina attrezzata con frigo, forno, piano cottura, zona pranzo, utensili da cucina e stoviglie.
-Sala colazione con camino, piastra elettrica, Forno a microonde, divano, cortile arredato per colazione all'aperto,
-Stanze matrimoniali con Asciugacapelli, Ferro e asse da stiro, TV digitale, Bollitore, Bagno privato.
-Colazione in self-service inclusa.
- Wi-Fi Zone.
Appartamento per 4 adulti euro 110,00 a notte, colazione inclusa. - Colazione Inclusa Si
- Animali ammessi No
- Adatto per famiglia Si
- Accessibile a disabili No
-
INFORMAZIONI TURISTICHE
-
Cosa fare e cosa vedere
Punti di interesse nelle vicinanze:
Teatro Italo Argentino 250 Mt
Museo Emidiano 298 Mt
Pontificia Fonderia Marinelli 915 Mt
Museo Internazionale della Campana 951 Mt
Ospedale San Francesco 1 Km
Teatro Romano (Pietrabbondante) 8 Km
Complesso Archeologico Sannita (Pietrabbondante) 8 Km
Prato Gentile (Capracotta) 9 Km
Seggiovia (Capracotta) 9 Km
Mercatino di Natale (Vastogirardi) 10 KmOttimo punto di partenza per escursioni naturalistiche e per le vicine località sciistiche: Capracotta (a 20 Km) per lo sci di fondo, Roccaraso (a 42 Km) e Campitello Matese (a 50 Km) anche per lo sci da discesa.
-
CONTATTI
- Indirizzo Piazza Plebiscito 36
- Telefono 3394305025 Tel. 3291085057
- Città 86081 - Agnone (Isernia)
- Email info@iltomoloagnone.it
Informazioni aggiuntive
-
CAMERE
-
Descrizione
Le camere a disposizione degli ospiti sono due: una singola con bagno esterno ad uso esclusivo dell’ospite ed una matrimoniale con bagno in camera. L’appartamento è interamente fruibile e oltre alla prima colazione, su richiesta, può essere concesso anche l’uso di cucina.
-
TARIFFE
- Prezzi camera singola minimo 30 € ad un massimo di 40€
- Prezzi camera doppia minimo 50 € ad un massimo di 60 €
- Prezzi a settimana minimo 180 € ad un massimo di 300 €
-
OFFERTE SPECIALI - LAST MINUTE
-
Offerte SPECIALI
Nessuna offerta speciale in vigore al momento
-
SERVIZI
-
Servizi offerti
Wi-fi
Parcheggio
Rientro Libero a qualsiasi ora della notte
La Colazione è inclusa nel prezzo
Nel nostro B&B non si può fumare, né sono ammessi animali - Colazione Inclusa SI
- Animali ammessi No
- Adatto per famiglia Si
- Accessibile a disabili No
-
INFORMAZIONI TURISTICHE
-
Cosa fare e cosa vedere
Isernia - Città antichissima le cui origini si perdono nella preistoria. Il suo centro storico, costituito da un intrico di vicoli, si sviluppa sull’insediamento della colonia latina del III a. C.
Da vedere la Cattedrale di san Pietro e il suo sito archeologico protocristiano. La fontana della Fraterna, simbolo della città, costruzione trecentesca realizzata con materiali di più antica origine.
Il Museo civico sito nell’ex convento di S. Maria delle Monache della cui chiesa romanica, distrutta, restano il portale e il campanile. Il museo raccoglie i reperti provenienti dal villaggio paleolitico d’Isernia, il più antico insediamento umano d’Europa. -
CONTATTI
- Indirizzo Via Kennedy 2/a
- Telefono 338 3262392
- Città 86170 Isernia
- Email info@gliorti.net