B&B La Torretta
B&B La Torretta è situato nel piccolo borgo di Cersuta, frazione di Maratea, il Bed & Breakfast 'LA TORRETTA' è a pochi passi dal mare, da spiagge e da meravigliose scogliere raggiungibili con piacevoli passeggiate. Attraverso sentieri si raggiungono anche le maestose montagne a picco sul mare, ideale per chi desidera una vacanza di relax ed ospitalità familiare.
Informazioni aggiuntive
-
CAMERE
-
Descrizione:
Gli alloggi hanno vista mare, ogni camera è arredata accuratamente nei dettagli, con gusto ed è diversa l'una dall'altra. Da noi il rispetto della tradizione si coniuga al comfort, infatti le stanze sono dotate di aria condizionata/riscaldamento, frigobar, servizi igienici per ogni camera, cassaforte e terrazzo panoramico, da dove è possibile ammirare lo splendido mare della costa di Maratea.
La prima colazione viene servita, nei mesi caldi all'aperto in un fiorito cortile e nei mesi invernali nel salone di casa accanto ad un pittoresco caminetto.
-
TARIFFE
- Prezzi camera doppia: minimo 50 € ad un massimo di 100 €
-
OFFERTE SPECIALI - LAST MINUTE
-
Offerte SPECIALI:
Nessuna offerta speciale in vigore al momento
-
SERVIZI
-
Servizi offerti:
Aria condizionata/riscaldamento, frigobar, servizi igienici per ogni camera
- Colazione Inclusa: Si
- Animali ammessi: Si
- Adatto per famiglia: Si
- Accessibile a disabili: No
-
INFORMAZIONI TURISTICHE
-
Cosa fare e cosa vedere:
Il Bed & breakfast La Torretta, organizza escursioni in barca lungo la costa di Maratea, pesca notturnaal Totano e serate con barbecue.
Altre escursioni a Maratea:
Torri: Lungo tutta la costa di Maratea è possibile vedere i resti di sei torri di avvistamento: Crini, Acquafredda, Apprezzami l'Asino, Caina, Filocaio, Santa Venere. Le torri erano poste a difesa dell'abitato, per segnalare il pericolo di pirati. A base quadrata, furono costruite dagli spagnoli del VI sec. per difendersi dagli attacchi dei Saraceni.
Cristo Redentore: Statua alta 22 metri, posta in vetta al monte S. Biagio (appennino lucano), si erge sul sottostante porto di Maratea. Eretta l'anno 1965 ad opera dell'artista Bruno Innocenti.
Grotta di Marina: Cavità naturale visitabile, ricca di stalattiti e stalagmiti. Aperta al pubblico nei mesi estivi, nel periodo invernale la grotta rimane chiusa ma è possibile visitarla per appuntamento. Ingresso Gratuito per i soci della Società Speleologica Italiana
Santuario di San Biagio: Basilica in cima al monte San Biagio (623 m). Caratteristico il festeggiamento della seconda domenica di Maggio, con processione e salita del Santo dalla Maratea Inferiore al "Castello", nel rispetto dell'antica tradizione. Vestito di rosso e trasportato a spalla inerpicandosi per circa sette chilometri attraverso il vecchio sentiero che collegava le due parti di Maratea.
Chiese e Monasteri di varie epoche: Il territorio di Maratea è caratterizzato dalla presenza di 44 chiese e due monasteri appartenenti a varie epoche e diversi stili.
-
CONTATTI
- Indirizzo: Via Torretta, 61 - Cersuta
- Telefono: 329.7919552 - 349.2594716
- Città: 85046 Maratea (PZ)
- Email: beblatorretta@libero.it
Cersuta, Basilicata.
Italia ,85046
Lascia un commento
Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.